Per potere calorifico si intende la quantità di calore che si sviluppa dalla combustione completa di un carburante. Essa rappresenta l’elemento che meglio di ogni altro caratterizza il suo valore. Soprattutto, si parla di Potere Calorifico Superiore (PCS) se si considera tutta l’energia prodotta dal combustibile.
Invece, se si sottrae dall’energia totale prodotta quella impiegata per l’evaporazione dell’acqua formatasi durante la combustione parliamo di Potere Calorifico Inferiore (PCI).
Ma come si comporta questo gas rispetto al metano a livello di produzione di calore? In realtà, il GPL ha una resa calorifica molto elevata. Infatti, mentre un metro cubo di gas metano ha un PCI di circa 8.200 kcal, il GPL sviluppa circa 11.500 kcal per kg. Due unità di misura diverse.
Perché il gas metano, essendo allo stato gassoso, si misura in metri cubi, mentre il GPL in chilogrammi.
Quindi, poiché un litro di GPL pesa circa mezzo chilo, con 0,75 kg di GPL avremo la stessa energia di un metro cubo di gas metano.
Grazie a questi parametri hai ora un aiuto per valutare il rendimento energetico del GPL ed orientarti nella scelta della tua soluzione più vantaggiosa.
Cosa aspetti? Contatta subito la ditta GISI di Cerveteri e richiedi un sopralluogo per l'installazione di un serbatoio di GPL interrato o fuori terra.
Contatta lo staff per richiedere l'installazione di un serbatoio a GPL o di bombole a gas
Sede di Cerveteri
Via Settevene Palo, 3/A00052 - Cerveteri (RM)
Sede di Ladispoli
Sede amministrativa
Via Taranto 16, 00055 Ladispoli (RM)
Sede di Civitavecchia
Viale Guido Baccelli, 70 - 00053 - Civitavecchia (RM)
Sede di Santa Marinella
Via della Libertà, 34 00058 - Santa Marinella (RM)
Sede di Cerveteri
Via Settevene Palo, 3/A00052 - Cerveteri (RM)
Sede Civitavecchia
Viale Guido Baccelli, 70 - 00053 - Civitavecchia (RM)
Sede di Ladispoli
Sede amministrativa
Via Taranto 16, 00055 Ladispoli (RM)
Sede di Santa Marinella
Via della Libertà, 34 00058 - Santa Marinella (RM)